‘La Giornata Mondiale Contro il Cancro (World Cancer Day) che si celebra oggi 4 febbraio all’insegna dello slogan “I am, I Will”, “Io sono, io sarò”.
Sono centinaia le iniziative previste in tutte il mondo. Molte quelle organizzate in Italia, in particolare dalla Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori).
Cresce il numero di persone che si ammalano di tumore nel mondo: sono state 18 milioni nel 2018 e si stima diventeranno oltre 26 milioni entro il 2030.
Ma il rischio di una diagnosi può ridursi del 30% grazie ad alimentazione e stili di vita sani, 6 milioni di malati in meno l’anno.
Solo in Italia nel 2018 sono stati diagnosticati oltre 373.000 nuovi casi di tumore, più di mille al giorno.
Secondo l’Airc, “se tutti adottassimo abitudini e comportamenti più salutari” si potrebbe ridurre molto il numero delle persone colpite.
Ovvero niente fumo, mantenere il giusto peso, fare attività fisica, mangiare molti cereali integrali, vegetali e legumi. E ancora, limitare bevande zuccherate e cibi confezionati, così come carni rosse e lavorate, contenere il consumo di alcool e di integratori antiossidanti, allattare al seno.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…