Categories: Multimedia

WhatsApp, in arrivo ricerche per immagini per contrastare le Fake News

In arrivo novità da WhatsApp per contribuire al contrasto delle Fake News, darà modo agli utenti di fare ricerche sulle immagini che ricevono in chat, così da poter risalire alla fonte e capirne l’attendibilità. La novità che sarà introdotta è stata riferita dal sito WABetaInfo, scovata su una versione beta, cioè non definitiva, dell’applicazione.

La nuova funzione, più che contrastare direttamente le notizie false, darà in mano agli utenti uno strumento per controllare le notizie che ricevono in chat. Per mettere in guardia le persone, WhatsApp già da mesi segnala quando un messaggio che si riceve non è stato scritto da chi lo manda, bensì inoltrato, e ha limitato il numero di persone a cui si può inviare simultaneamente lo stesso messaggio, così da contenere la propagazione delle bufale.

Nella versione beta sono presenti sia un motore di ricerca interno, che consente di fare ricerche sul web senza uscire da WhatsApp, sia la possibilità di eseguire una ricerca per immagini, e cioè di inserire una foto nella barra di ricerca in cui normalmente si scrivono le parole chiave per trovare ciò che ci interessa nel mare magnum della rete.

In pratica, se l’utente riceve un’immagine, può caricarla su Google e vedere, tra i risultati della ricerca, in quali pagine web è stata pubblicata in passato.

Per approfondire l’utilizzo di WhatApp leggi anche Alcuni trucchi per utilizzare WhatApp nel nostro magazine di approfondimento E Media.

 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

10 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

20 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

1 giorno ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

1 giorno ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago