Categories: Mondo

Usa, tutti gli attentati jihadisti dall’11 settembre 201

 La sparatoria di Orlando, in cui hanno perso la vita 50 persone, è la più grave della storia degli
Stati Uniti dopo l’attentato dell’11 settembre. Ecco gli ultimi attacchi collegati al jihadismo in ordine di tempo negli Usa.

San Bernardino: il 2 dicembre del 2015

una coppia armata pesantemente apre il fuoco in occasione di una festa natalizia del personale dell’Inland Regional Center, un centro per disabili. Le vittime sono 14. Tashfeen Malik, pachistano di 29 anni, e sua moglie, Syed Farook, americana di 28 anni, hanno attaccato con fucili d’assalto e un ordigno esplosivo. Sono stati uccisi dalla polizia. L’Isis rivendica l’attacco dichiarando che i due autori erano “soldati” del “Califfato”.

Centro riservisti e reclute di Chattanooga: il 16 luglio del 2015

Mohammad Youssef Abdulazeez, naturalizzato americano ma nato in Kuwait, assalta un centro di reclutamento militare e di riservisti della marina a Chattanooga, in Tennessee, uccidendo
cinque militari con il suo fucile d’assalto, prima di essere ucciso a sua volta dalla polizia. A dicembre il Pentagono e la Fbi ammettono che l’attentato aveva un “movente” legato alla propaganda del terrorismo internazionale. L’Isis chiama i suoi combattenti a impugnare le armi contro i militari americani ovunque si trovino.

Dallas: il 3 maggio 2015

la polizia abbatte due uomini armati che hanno aperto il fuoco nella periferia di Dallas in un centro
dove si svolge un concorso sulle caricature di Maometto e cui è invitato il deputato olandese Geert Wilders, autore di un film che correla Islam e terrorismo. Secondo il sito SITE, specializzato nella sorveglianza dei jihadisti, un uomo proclamatosi vicino all’Isis scrive su Twitter che l’attacco è
stato condotto da due simpatizzanti dello Stato islamico.

E’ la prima volta che il gruppo rivendica ufficialmente un attentato in un Paese occidentale. Per la Difesa Usa l’attacco è stato “ispirato” più che “pilotato” dall’Isis.

Boston: il 15 aprile del 2013

due bombe artigianali vengono fatte detonare simultaneamente da due giovani musulmani di
origine cecena nei pressi della linea di arrivo della maratona di Boston. Tre persone muoiono e altre 264 restano ferite tra gli spettatori.

Dopo quattro giorni di caccia all’uomo, qualche ora dopo la
morte del fratello, ucciso dalla polizia, viene arrestato Djokhar
Tsarnaev. E’ stato condannato a morte nel giugno 2015.

Base di Fort Hood: il 5 novembre 2009

Nidal Hasan, americano di origine palestinese e psichiatra dell’esercito apre il fuoco con la sua pistola semiautomatica nella base di Fort Hood, in Texas: uccide 13 persone e ne ferisce altre 30. Arrestato dopo uno scambio a fuoco con la polizia.

11 settembre 2001

quattro aerei di linea vengono dirottati e
due si schiantano volontariamente sulle Torri Gemelle a New York, un altro precipita in Pennsylvanie e l’ultimo sul Pentagono. Gli attentati sono stati rivendicati da al-Qaeda e hanno fatto più di 3.000 morti.

 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: usa

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

8 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

15 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

17 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago