Dopo l’attacco all’ambasciata americana di Baghdad, arriva la risposta del Pentagono che invierà circa 750 soldati aggiuntivi in Medio Oriente, “in risposta ai recenti eventi in Iraq”.
Lo ha annunciato ieri sera il ministro della Difesa americano, Mark Esper.
L’attacco è stato opera di “terroristi” sostenuti da “alleati dell’Iran”, ha detto ieri sera il segretario di Stato americano Mike Pompeo facendo i nomi di quattro persone.
Il presidente americano Donald Trump ha detto di non aspettarsi una guerra con l’Iran, . “Non vedo la possibilità che accada”, ha detto Trump a chi chiedeva di una possibile guerra contro la Repubblica islamica. “Adoro la pace”.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…