Rischia di crollare il campanile della chiesa di San Giovanni di Castelvecchio di Preci. Ma a rischio sono anche tanti altri edifici storici e di culto del piccolo comune della Valnerina pesantemente colpito dal sisma.
“Si sta procedendo con la messa in sicurezza, i vigili del fuoco sono impegnati su piu’ parti”, spiega il sindaco di Preci, Pietro Bellini, e in particolare “si sta procedendo anche ad
Abeto, dove anche qui si deve intervenire su una chiesa e nel centro storico di Preci, dove occorre operare soprattutto
sull’archivio storico, interessato da crolli e ancora da svuotare dei documenti che custodisce”.
Le carte piu’ importanti erano state prelevate all’indomani della scossa del 30 ottobre, “ma il resto e’ ancora li’ e dobbiamo metterlo in sicurezza”, sottolinea il sindaco.
Interventi di stabilizzazione saranno messi in atto anche nel palazzo di Santa Caterina, che e’ sede del consiglio comunale e anche del museo della Scuola chirurgica di Preci.
I reperti piu’ importanti del museo sono stati, comunque, gia’ tutti trasferiti a Spoleto, in un deposito individuato dalla Soprintendenza alle belle artici, alla cultura e al paesaggio dell’Umbria.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…