Mondo

Ucraina, il Cnr istituisce 66 borse di studio per ricercatori e docenti ucraini

 

 Il Consiglio di Amministrazione del Consiglio nazionale delle ricerche ha approvato lo stanziamento di 66 borse di studio da bandire in favore di studenti, ricercatori e docenti di nazionalità ucraina. Uno sforzo considerevole, che testimonia una risposta coesa e decisa agli effetti dei gravissimi eventi bellici tutt’ora in atto nel Paese estero.

L’intervento vede coinvolti tutti i Dipartimenti del Cnr, ed è frutto di una tempestiva e accurata analisi e ricognizione delle risorse disponibili, portata avanti in tempi rapidi dalla rete scientifica. Con questa operazione, finanziata quindi con fondi di ricerca e in misura aggiuntiva alle disposizioni ministeriali, l’Ente ha reso concrete le disposizioni contenute nel Decreto Legge n. 16 dello scorso 28 febbraio che – su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, della Difesa, dell’Interno e dell’Università e della Ricerca, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze – emana ulteriori misure di contrasto alla grave crisi internazionale in atto in Ucraina, con particolare riferimento ad azioni di sostegno alla comunità scientifica e di difesa del diritto allo studio.

“La risposta compatta e decisa della nostra rete scientifica – è il commento di Maria Chiara Carrozza, Presidente Cnr – mi rende particolarmente orgogliosa, e interpreta i valori di solidarietà, inclusione e difesa dei diritti umani di cui in ogni tempo e in ogni luogo il progresso scientifico deve farsi portatore. Non c’è futuro senza libertà, e la vita, come la ricerca, aspira alla libertà incessantemente”.

Le 66 borse di studio sono ripartite fra i diversi Dipartimenti dell’Ente, andando quindi a coprire tutte le aree disciplinari del Cnr: Ingegneria, ICT e tecnologie per l’energia e i trasporti; Scienze fisiche e tecnologie della materia; Scienze del sistema terra e tecnologie per l’ambiente; Scienze chimiche e tecnologie dei materiali; Scienze biomediche; Scienze bio-agroalimentari; Scienze umane e sociali, patrimonio culturale.

Oltre alla disponibilità a finanziare le borse di studio, sono stati individuati complessivamente anche 32 posti letto in strutture direttamente o indirettamente associate al Cnr per l’ospitalità di parte dei borsisti. Inoltre, alcuni Istituti afferenti al Dipartimento di Ingegneria, ICT e tecnologie per l’energia e i trasporti e al Dipartimento Scienze bio-agroalimentari hanno offerto anche la propria disponibilità a finanziare 10 assegni di ricerca. Una possibilità che sarà valutata più avanti in base alle successive disposizioni del Decreto.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 ora ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

11 ore ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

24 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 giorno ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

2 giorni ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

2 giorni ago