Categories: Spettacoli

Tv, al via Focus su tivusat. Canale dedicato alla divulgazione culturale 

Al numero 60 del telecomando tivùsat, iniziano le trasmissioni di Focus, nuovo canale gratuito Mediaset interamente dedicato alla divulgazione culturale. 

La versione televisiva del magazine più letto d’Italia, edito dal Gruppo Mondadori, metterà a fuoco temi legati a scienza, natura, ambiente, animali, tecnologia, storia e attualità attraverso un linguaggio semplice. Tra i programmi più interessanti: documentari inediti su astronomia, astrofisica, esplorazioni spaziali, fisica, chimica e matematica; inchieste sulla storia delle religioni e delle civiltà antiche; storia del Novecento; ingegneria e organizzazioni complesse; natura, animali, scienze naturali; fino ad approfondimenti su temi parascientifici quali i misteri archeologici, la fanta-biologia, le presenze aliene e altri aspetti legati al mondo paranormale.

 Nel corso del 2018, la rete Mediaset diretta da Marco Costa offrirà oltre 500 ore di prodotti in prima visione tv. Con l’arrivo di Focus, la piattaforma satellitare italiana arriva a 104 canali trasmessi, di cui 39 in HD, oltre a 45 reti radiofoniche e la possibilità di accedere ai servizi On Demand (tivùon). Accedere a tivùsat non richiede alcun tipo di abbonamento mensile. 

E’ necessario solo avere la parabola posizionata su Hotbird 13° di Eutelsat, un decoder tivùsat HD oppure inserire nel televisore una Cam tivùsat HD.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: primopiano

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

5 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

15 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

22 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

1 giorno ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago