Categories: Mondo

Turchia, nuove immagini del killer della strage di Istanbul. Arrestate 12 persone sospette

 Mentre prosegue la caccia all’uomo in Turchia per assicurare alla giustizia l’attentatore del night club Reina di Istanbul, la polizia ha annunciato l’arresto di 12 persone sospettate di legami con il killer. 

Le autorità hanno anche diffuso nuove immagini del presunto attentatore, senza fornire informazioni sulla sua identità o sul luogo in cui sono state girate apparentemente con un telefonino. La pista al momento più accreditata, e rilanciata dai media turchi, è quella di un giovane di origini asiatiche, probabilmente originario delal regione cinese dello Xinijang e appartenente alla minoranza degli Uiguri.

Il vice primo ministro turco, Numan Kurtulmus, citato dalla Bbc, ha spiegato che le autorità sono in possesso delle impronte digitali e di una descrizione di base dell’attentatore, ed ha promesso una “rapida” identificazione del sospetto accusato di avere ucciso 39 persone durante i festeggiamenti per il nuvoo anno.

L’attentato è stato rivendicato dai jihadisti del Gruppo dello Stato islamico. “Abbiamo informazioni sulle impronte digitali e sull’aspetto del terrorista. Il passo successivo sarà quello di cercare di identificarlo nel più breve tempo possibile. Speriamo non solo di trovare il terrorista, ma anche le sue connessioni e quelle persone che gli hanno garantito sostengono all’interno e all’esterno del club” Reina, ha detto il vice primo ministro.

Il vice premier Kurtulmus ha confermato
otto arresti, ma nella notte almeno altre quattro persone sono state fermate. Le forze speciali hanno compiuto inoltre
un’operazione notturna, sostenute da un elicottero, contro un’abitazione nel quartiere di Zeytinburnu, a seguito di una segnalazione. L’attentatore però non era all’interno della casa.

Intanto i media turchi hanno mostrato un video del presunto killer girato apparentemente con un telefonino in una data e in un luogo non identificati.

La dinamica dell’attentato fa pensare a un uomo ben addestrato all’uso delle armi. La polizia turca sta cercando di determinare con certezza la sua reale appartenenza all’Isis, che ha rivendicato l’attacco di domenica, durante il quale sono stati sparati da 120 a 180 colpi.

Numerose persone sono rimaste vittime di un colpo alla testa, secondo i media turchi che citano i risultati dlele prime
autopsie. “Ripenso a quei momenti, non posso cancellarli dalla mia memoria. La gente in preda al panico, il sangue, il rumore degli spari”, ha raccontato all’Afp un sopravvissuto franco-turco, Yusuf Kodat.

“Il pericolo persiste”, ha scritto da parte sua l’editorialista Abdulkadir Selvi sul quotidiano Hürriyet. “Fino a quando questo terrorista non sarà fermato, non sapremo quando e dove un massacro potrà ancora avvenire”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: turchia

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago