La Polizia postale comunica attraverso la pagina Facebook di prestare la massima attenzione a falsi messaggi da Conad, che in realtà non ha mai inviato
“In queste ore sta circolando in rete, via e-mail ed in particolare, all’interno di applicazioni di messaggistica istantanea, un falso messaggio con il quale la CONAD comunica la distribuzione di buoni sconto nei punti vendita o altri vantaggi economici, a coloro che attraverso un link trasmetteranno i propri dati personali.”
Si tratta di messaggi ingannevoli, la Polizia postale” raccomanda pertanto di non seguire alcun link” e vonsiglia di “tenere sempre aggiornato il proprio sistema operativo e il software antivirus.”
Per ulteriori approfondimenti potrà essere consultato il link:
https://www.conad.it/news/2019/1/8/attenzione-alle-truffe-digitali.html
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…