Categories: Italia

Torino, la visita di Papa Francesco

Torino attende la visita di Papa Francesco che sarà nella città della Mole il 21 e 22 giugno.

L’agenda è ricca di appuntamenti importanti: da quelli religiosi come la preghiera davanti alla Sindone, a quelli sociali, come l’incontro con il mondo del lavoro, rom e immigrati, i malati e l’happening con i giovani. Ma gli occhi del mondo sono puntati anche sul Bergoglio più intimo, quello che incontrerà la sua famiglia piemontese. Martedì celebrerà per i parenti la Messa e pranzerà con loro.

Non visitava la terra di origine dal 2005, anno in cui era in Italia per il Conclave che elesse Papa Benedetto VI. In quell’occasione tornò nell’astigiano. Proprio per queste sue origini, lui argentino ma figlio di immigrati, la Regione lo insignì nel 2003 del Premio ‘Piemontese nel mondo’. E ora che è Papa non lo dimentica.

La famiglia Bergoglio si imbarcò da Genova verso il Nuovo Mondo nel 1929; solo due anni prima il ‘Principessa Mafalda’, carico di emigranti che andavano in Argentina a cercare fortuna, si era inabissato nell’Atlantico e ci furono 314 morti. Su questa nave la famiglia Bergoglio non ci fu per un caso della vita: non avevano abbastanza soldi per il biglietto e decisero di aspettare.

Vari i canali informativi offerti dal Comune di Torino permetteranno di seguire in diretta la visita, cominciando proprio dal sito web del Comune, che ha cambiato grafica proprio per l’occasione.

TorinoClick, che cura l’ufficio stampa della Città, offrirà una diretta web, attraverso le cronache e le immagini dei giornalisti che seguiranno le giornate.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

3 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

14 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

21 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

23 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago