Categories: Italia

Torino, cede una ringhiera panico e paura a piazza San Carlo nella notte Champions, 1000 i feriti

Prima il tifo e la delusione, poi il panico improvviso e la paura. E’ una notte di caos e almeno duecento i feriti, anche se i numeri sono in aggiornamento. Una notte da dimenticare quella di piazza San Carlo, nel pieno centro di una Torino vestita di bianconera per seguire la Juve in finale Champions, dai maxischermi. 

Quando la squadra di Allegri aveva gia’ ceduto il passo al Real, e la piazza abbandonata la speranza, all’improvviso il caos. “Urlavano e spingevano, ed e’ cominciato un fuggi fuggi generale”, dicono alcuni testimoni, alimentando le prime ricostruzioni. 

La dinamica e le prime testimonianze hanno subito fatto pensare a un falso allarme, qualcuno che ha urlato creando l’impressione di un attentato, a risvegliare gli incubi inconsci nei giorni del terrore globale. 

Poi, e’ emersa la dinamica: il cedimento di una ringhiera della scala del parcheggio al centro della piazza, i primi feriti, la gente che scappa, la psicosi che si diffondo per tutta la piazza che e’ da sempre il ‘salotto buono’ di Torino.

Sono circa 1000 i feriti di cui 6 in modo grave.
La maggior parte dei feriti, portata al pronto soccorso dell’ospedale Molinette di Torino, viene curata per contusioni o per tagli che si sono procurati cadendo per terra nella calca. Le ambulanze stanno trasportando i feriti anche negli altri ospedali cittadini, tra cui il Cto.

La questura ha visionato le immagini delle telecamere della zona per ricostruire i fatti e confermato la dinamica dell’incidente. «Potrebbe essere stato un petardo, fatto esplodere forse in modo incosciente, a scatenare il panico» lo afferma il questore di Torino, Angelo Sanna, che ha coordinato dalla sala operativa della Questura le attività necessarie ad accertare quanto accaduto.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago