Torna a tremare la terra tra Umbria e Lazio.
Alle ore 2 italiane un terremoto di magnitudo Ml 4.1 si è verificato in provincia di Perugia, ad una profondità di 8 km.
La località più vicina all’epicentro è Norcia, il cui capoluogo si trova a soli 4 km di distanza.
La scossa delle ore 2:02 è stata seguita da diverse repliche: fino alle 2:55 si sono registrate 23 scosse nella stessa area di cui una di magnitudo 3.2 alle 2:04 e una di magnitudo 3.0 alle ore 2:17. Le altre non hanno superato magnitudo 2.0.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia scrive sul blog che l’attività sismica nella zona è particolarmente intensa nell’ultima settimana.
La zona è quella in cui si è verificata la sequenza dell’Italia centrale iniziata il 24 agosto 2016 e che ancora mostrava una attività sismica non trascurabile.
Facendo una selezione degli eventi avvenuti nell’ultima settimana in un’area di 30 km intorno a Norcia, si osservano 118 eventi di magnitudo uguale o superiore a 1; quelli di magnitudo uguale o superiore a 2 sono stati 14.
.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…