Categories: Italia

Terremoto, situazione critica per gli allevamenti

Per gli allevamenti nell’altopiano sopra Norcia e al confine tra Marche e Umbria la situazione, dopo il terremoto degli ultimi due giorni, “e’ molto critica.

Le frane hanno isolato molte aziende zootecniche e caseifici – riferisce la direzione regionale della Cia Umbria – e manca l’acqua, sia per dissetare gli stessi allevatori e casari sia per le stalle. E senza l’acqua non si tengono gli animali”.

A quota mille metri, riferisce la confederazione degli agricoltori umbra, gli allevatori hanno passato una notte insonne, per non far scappare il bestiame dall’aziende che non hanno recinti in quanto privilegiato l’allevamento allo stato brado. Danni strutturali si registrano nelle stalle a Castel Sant’Angelo che hanno subito crolli.

I soccorritori tuttavia sono riusciti a portare viveri per tutti. L’emergenza e’ cosi’ alta da spingere l’assessore regionale Fernanda Cecchini a convocare, a Norcia (Perugia), un incontro urgente con tutte le organizzazioni agricole, in corso oggi pomeriggio, per determinare le prime azioni di supporto alle aziende agricole.

“Serve dar ricovero in loco agli allevatori – sottolinea Cia Umbria – in primis con casette in legno e stalle o strutture mobili, dai camper alle roulotte, con spese che possono essere anche anticipate dagli operatori se c’e’ un impegno al rimborso con tempi certi”.

Nella situazione di devastazione, la Cia Umbria segnala anche due note positive: a Castelluccio non sono andate distrutte le stalle perche’ gia’ costruite in legno e con tecniche antisismiche.

Anche i frantoi umbri continuano la loro attivita’ per la produzione del rinomato olio extravergine perche’ situati in zone non interessate da attivita’ sismica.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Allevamenti

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago