Chiesa di San Giovanni AMATRICE-Foto Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Sono state 15 le scosse di terremoto registrate dalla mezzanotte nelle aree del Centro Italia, colpite dal sisma del 24 agosto.
La piu’ forte, di magnitudo 3.0 e‘ stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) 26 minuti dopo la mezzanotte in provincia di Macerata, ad una profondita’ di 9 chilometri.
La scossa si e’ verificata a 7 chilometri da Castelsantangelo sul Nera e 7 da Norcia. Dopo 7 minuti, alle 00.33, una replica, sempre di magnitudo 3, questa volta in provincia di Ascoli Piceno, e’ stata registrata dalla sala sismica di Roma dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ad una profondita’ di 12 chilometri.
La scossa si e’ verificata a 75 chilometri da Arquata del Tronto e 7 da Accumoli, in provincia di Rieti.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…