Categories: Mondo

Storico accordo tra Etiopia ed Eritrea. Fine del conflitto che durava da 20 anni

Storica firma della Dichiarazione congiunta di Pace e amicizia tra Etiopia e Eritrea in cui si afferma la fine dello stato di guerra tra i due Paesi.

La dichiarazione è stata firmata dal presidente eritreo Isaias Afewerki e dal premier etiope Abiy Ahmed, giunto ieri ad Asmara per la prima visita tra i leader dei due Paesi del Corno d’Africa dopo 20 anni di ostilità seguiti alla guerra del 1998-2000.

Cinque i punti chiave della dichiarazione di pace e amicizia, stando a quanto precisato oggi dal ministro dell’Informazione eritreo e dal capo di gabinetto etiope:

“lo stato di guerra esistente tra i due Paesi è giunto al termine. E’ stata inaugurata una nuova era di pace e amicizia;

I due Paesi si adopereranno per promuovere una stretta cooperazione in ambito politico, economico, sociale, culturale e della sicurezza; verranno ripristinati i legami commerciali, di trasporto e delle telecomunicazioni, verranno rilanciate le relazioni e le attività diplomatiche;

Sarà implementata la decisione sul confine;

I due paesi collaboreranno per garantire pace, sviluppo e cooperazione regionale”.

“Etiopia ed Eritrea sono determinate a chiudere un capitolo costoso e a recuperare le opportunità perse mettendo in primo piano l’interesse e le aspirazioni dei loro popoli”, ha commentato Fitsum.

I rapporti tra i due Paesi erano interrotti dal conflitto del 1998-2000 e dal successivo rifiuto dell’Etiopia di accettare la demarcazione del confine decisa dalla Commissione incaricata, come previsto dall’accordo di pace firmato ad Algeri nel 2000.

A inizio giugno, il premier etiope, al potere dallo scorso aprile, aveva annunciato di voler rispettare l’accordo di Algeri, che mise fine a una guerra costata la vita a 80.000 persone, e di voler applicare integralmente la demarcazione del confine tra i due Paesi deciso dalla Commissione, avviando così il disgelo tra Addis Abeba e Asmara.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

7 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

14 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

17 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago