L’agenzia ha comunicato che
“se il governo italiano dovesse attuare pienamente le riforme che dovessero portare a un aumento sostenibile delle prospettive di crescita”, potrebbe “prendere in considerazione un miglioramento del rating”.
In una nota, l’agenzia ha valutato che la ripresa economica in Italia è in corso, “principalmente per fattori esterni”, ma in un ambiente di bassa competitività la crescita si fermerà quest’anno allo 0,4 per cento, per accelerare a +1 per cento in media fra il 2016 e 2017.
“A nostro avviso il consolidamento di bilancio del 2015 è basato più sulla riduzione degli interessi che sul miglioramento del bilancio primario” ha ancora osservato la Standard & Poor’s, secondo cui la recente sentenza della Consulta sulle pensioni “complica il conseguimento degli obiettivi di bilancio”.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…