Le ‘botnet’, reti di pc e dispositivi mobili infetti comandati a distanza come fossero
‘zombie’, come la famigerata Mirai che nelle scorse settimane ha messo in ginocchio le connessioni Internet americane e le reti di telecomunicazione della Liberia, saranno la “prossima arma
letale per i social network”.
Lo afferma Mike Raggo, ricercatore della societa’ di sicurezza ZeroFOX, in un’intervista al sito ZDNet in cui aggiunge che il prossimo anno un “attacco massiccio” di questo tipo prendera’ di mira popolari piattaforme social come Facebook, Twitter e LinkedIn.
Si trattera’, dice il ricercatore, di attacchi sferrati non solo con l’obiettivo di creare malfunzionamenti o interruzioni di servizio ma anche con lo scopo di far guadagnare denaro ai criminali.
Le ‘botnet’ sono un esercito di dispositivi infetti che bombardano contemporaneamente un obiettivo mettendolo Ko. Non solo pc, ma anche dispositivi mobili e altri oggetti connessi che ormai abbondano in ufficio e a casa. E attraverso la pervasivita’ dei social network, sottolinea Raggo, gli effetti di un attacco possono essere notevolmente amplificati. Le aziende, aggiunge, dovrebbero in particolare preoccuparsi di LinkedIn, il social per i contatti professionali da poco acquisito da Microsoft.
La societa’ ZeroFOX dice di aver rilevato un consistente aumento di account falsi che si spacciano per reclutatori e invece puntano solo a ingannare gli utenti.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…