Mondo

Siria, venti di guerra.

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump dichiara che potrebbe esserci un attacco in Siria ma non è stato ancora stabilito nulla.

“Non ho mai detto quando potrebbe aver luogo un attacco in Siria. Potrebbe succedere molto presto oppure no! In ciascuna occasione, gli Stati Uniti, sotto la mia amministrazione, hanno fatto un grande lavoro per liberare la regione dell’Isis. Dov’è il nostro ‘Grazie America?’”, scrive in tweet.

Anche il presidente francese Emmanuel Macron interviene sostenendo che la Francia “ha le prove” che il regime siriano ha usato armi chimiche, aggiungendo che Parigi prenderà le sue decisioni “a tempo debito” e al momento “più utile ed efficace”.

Nel frattempo la Russia ammonisce Israele, nel colloquio avuto ieri, Putin ha invitato Netanyahu a mettere fine agli attacchi in Siria, perché potrebbero indebolire il regime di Bashar al Assad, e ha insistito perchè Israele rispetti la sovranità e la sicurezza del Paese. Una presa di posizione a indicare la volontà di Mosca di limitare quella libertà di azione concessa finora all’aviazione israeliana nello spazio aereo siriano, per colpire Iran e combattenti libanesi Hezbollah.

Da parte sua, Netanyahu ha risposto in toni altrettanto duri, sostenendo che Israele non può smettere di intervenire in Siria, perchè questo permetterebbe all’Iran di insediare nel Paese una propria presenza militare permanente, ostile allo Stato ebraico. Il colloquio tra Putin e Netanyahu si è concluso “in totale disaccordo”, ha sottolineato il sito israeliano Debka che ha riportato la ricostruzione della telefonata.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

2 mesi ago