Categories: MondoSenza categoria

Siria, una tregua per sospendere la guerra

Accordo sulla Siria : cessazione delle ostilità entro una settimana e invio di aiuti umanitari. L’accordo sulla Siria raggiunto a Monaco nella notte dalle potenze mondiali dell’International Syria Support Group. La tregua parziale non si applica ai combattimenti contro lo Stato Islamico o il Fronte al Nusra.

L’intesa è stata raggiunta dopo sei ore di negoziati fra il segretario di Stato americano John Kerry, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, l’inviato Onu per la Siria Staffan de Mistura e ministri degli Esteri europei e del Medio Oriente. La distribuzione di aiuti umanitari ai siriani nelle città assediata verrà “accelerata ed estesa” a partire da lunedì, ha detto Kerry.

Quanto alla cessazione delle ostilità, il capo della diplomazia americana ha specificato che si tratta di una “pausa” e non di una vera tregua che “sarebbe più permanente” e segnerebbe “la fine del conflitto. Verranno create ora due task force: una per sovrintendere alla cessazione delle ostilità, l’altra per gli aiuti umanitari.

Il piano concordato è stato definito “ambizioso” da Kerry, convinto che saranno i prossimi giorni a dirci se potrà essere realizzato. “Qui abbiamo delle parole scritte sulla carta – ha detto – nei prossimi giorni dobbiamo vedere delle azioni sul terreno”. La realizzazione dell’accordo per la cessazione delle ostilità verrà affidata ad una task force presieduta da Stati Uniti e Russia che dovrà consultarsi con le fazioni siriane.

Un banco di prova sarà la situazione di Aleppo, città assediata dove i bombardamenti russi sostengono l’azione dell’esercito siriano. Lavrov ha detto che continueranno i bombardamenti contro obiettivi dei gruppi jihadist i- lo Stato Islamico e il Fronte al Nusra affiliato ad al Qaeda – come prevede l’accordo.

Obiettivo dell’intesa è raggiungere un cessate il fuoco durevole in Siria, ha detto Kerry, spiegando che ciò dipende dai futuri negoziati. I 17 partecipanti del dell’International Syria Support Group lavorano ora per far ripartire a Ginevra i colloqui di pace per la Siria, che sono stati sospesi fino al 26 febbraio. A Monaco erano anche presenti i capi della diplomazia di Iran e Arabia Saudita, potenze regionali rivali con un ruolo chiave nel conflitto siriano. Era la prima volta che rappresentanti dei due paesi si trovavano assieme dopo la rottura dei rapporti diplomatici avvenuta in gennaio.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Siria News

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

7 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

18 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

1 giorno ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

1 giorno ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago