I ribelli siriani hanno dichiarato di aver rotto l’assedio ad Aleppo, la seconda città della Siria, che continuava da tre settimane da parte delle forze governative di Damasco con il sostegno della Russia.
Questo mentre nel nordest i
ribelli arabi e curdi hanno registrato un’importante vittoria contro lo Stato islamico (Isis), liberando la città di Manbij dopo un’offensiva di due mesi.
Aleppo è una città chiave nel conflitto siriano. Forze del regime e ribelli continuano a combattere per il suo controllo ormai da metà del 2012. Dal 31 luglio combattenti dell’opposizione e gruppi islamisti e jihadisti hanno lanciato forti attacchi per spezzare l’assedio governativo.
Ieri i ribelli sono riusciti, secondo loro esponenti, a rompere l’assedio aprendo una nuova strada per la città da sudovest. La fazione islamista Ahrar al Sham ha dichiarato che i ribelli hanno
preso il controllo di Ramussa, nella parte sudoccidentale della città, “aprendo la strada per Aleppo”. La televisione di stato,tuttavia, ha detto ieri notte che l’esercito regolare e ripreso diversi punti chiave che erano stati conquistati dai ribelli.
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…
Il Premio FiuggiStoria 2024, giunto alla sua XV edizione e dedicato a Giacomo Matteotti a…