TOPSHOT - Syrian children look at the damage following an air strike in Aleppo's rebel-controlled neighbourhood of Karm al-Jabal on September 18, 2016. Syria's ceasefire was on the brink of collapsing on September 18, after a US-led coalition strike killed dozens of regime soldiers and Aleppo city was hit by its first raids in nearly a week. / AFP PHOTO / KARAM AL-MASRI
Sta andando in frantumi, come molti analisti avevano temuto, la fragile tregua in Siria negoziata tra
Stati Uniti e Russia.
Quattro raid aerei hanno colpito i quartieri orientali della città di Aleppo in mano alle forze di opposizione e assediati dai primi di settembre dalle forze governative. Si tratta dei primi raid sulla città nel nord della Siria, da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco concordato da Mosca e Washington.
Molte persone sarebbero rimaste ferite e altre presumibilmente uccise.
Non è ancora chiaro chi abbia condotto i bombardamenti. Ma potrebbe trattarsi con ogni probabilità di una ritorsione condotta da Damasco e Mosca dopo gli attacchi della coalizione a guida statunitense che hanno ucciso decine di soldati delle forze del presidente Bashar al Assad nell’est del paese. La coalizione
ha poi attribuito a un errore il raid contro le unità di Damasco, scambiate per milizie Isis.
L’errore, vero o pilotato, s’inquadra nelle tensioni tra Russia e Stati Uniti che convolgono praticamente ogni settore strategico mondiale e ha esacerbato i toni tra Mosca e Washington che si scambiano roventi e reciproche accuse di voler mandare in pezzi il cessate-il-fuoco in Siria.
In cinque anni, la guerra ha fatto oltre 300mila morti e ha costretto a fuggire da casa metà della popolazione siriana e sarà al centro delle discussioni all’Assemblea generale delle Nazioni unite, l’annuale appuntamento internazionale che si aprirà a New York, focalizzato quest’anno sul problema delle migrazioni.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…