Sarebbe di 75 civili uccisi, tra cui bambini e donne, il bilancio dei bombardamenti aerei governativi siriani sulla Ghuta, a est della capitale siriana. Il bilancio non è verificabile direttamente ma è basato su fonti mediche locali.
Ghuta è un’area densamente popolata da civili, assediata dalle truppe lealiste e controllata da gruppi delle opposizioni armate.
L’agenzia governativa Sana, riferisce dell’uccisione di almeno 4 civili e il ferimento di altri 4 per il lancio di colpi di mortaio da parte di miliziani in varie zone attorno alla capitale e nel sud del paese. Anche in questo caso le notizie non sono verificabili in maniera indipendente sul terreno.
Tra martedì e mercoledì si erano contati oltre 100 civili uccisi nella Ghuta, dal 25 dicembre investita da un’intensa campagna aerea, di terra e di artiglieria da parte delle forze governative sostenute dalla Russia contro gruppi armati appoggiati in parte dai sauditi.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…