Come sottolinea l’Unicef, i bambini in Siria non muoiono solo perché colpiti da bombe o da altre armi, ma anche per
assenza di cure mediche o di servizi di base.
Sono diversi milioni i bambini sfollati in Siria, mentre 2,3 milioni hanno varcato i confini verso altri Paesi della regione, ovvero Turchia, Libano, Giordania, Egitto e Iraq.
Dato il livello di sofferenza, un numero sempre maggiore di famiglie ha intrapreso passi estremi, come far sposare i loro bambini o farli lavorare.
”Ogni volta che un bambino è segnato dalla battaglia per la vita avrà conseguenze orribili per la sua salute, il suo benessere e il suo futuro”, ha detto Cappelaere.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…