Come sottolinea l’Unicef, i bambini in Siria non muoiono solo perché colpiti da bombe o da altre armi, ma anche per
assenza di cure mediche o di servizi di base.
Sono diversi milioni i bambini sfollati in Siria, mentre 2,3 milioni hanno varcato i confini verso altri Paesi della regione, ovvero Turchia, Libano, Giordania, Egitto e Iraq.
Dato il livello di sofferenza, un numero sempre maggiore di famiglie ha intrapreso passi estremi, come far sposare i loro bambini o farli lavorare.
”Ogni volta che un bambino è segnato dalla battaglia per la vita avrà conseguenze orribili per la sua salute, il suo benessere e il suo futuro”, ha detto Cappelaere.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…