A Idlib, Mosca e Ankara hanno creato una zona demilitarizzata intorno alla provincia controllata dagli insorti, un mese dopo l’accordo raggiunto nel summit tra Russia e Turchia per scongiurare una catastrofica offensiva del governo siriano
La zona si estende per 15-20 chilometri lungo le linee del fronte intorno a Idlib e comprende anche parte delle province di Latakia, Hama e Aleppo.
Al momento, l’accordo ha evitato un’offensiva di Damasco in quella che è l’ultima grande roccaforte dei ribelli in Siria, dove migliaia di miliziani, inclusi jihadisti stranieri, vivono insieme a 3 milioni di civili e combattenti dell’opposizione.
Ma se la tregua dovesse fallire, gli scontri potrebbero causare un massiccio spargimento di sangue.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…