A Idlib, Mosca e Ankara hanno creato una zona demilitarizzata intorno alla provincia controllata dagli insorti, un mese dopo l’accordo raggiunto nel summit tra Russia e Turchia per scongiurare una catastrofica offensiva del governo siriano
La zona si estende per 15-20 chilometri lungo le linee del fronte intorno a Idlib e comprende anche parte delle province di Latakia, Hama e Aleppo.
Al momento, l’accordo ha evitato un’offensiva di Damasco in quella che è l’ultima grande roccaforte dei ribelli in Siria, dove migliaia di miliziani, inclusi jihadisti stranieri, vivono insieme a 3 milioni di civili e combattenti dell’opposizione.
Ma se la tregua dovesse fallire, gli scontri potrebbero causare un massiccio spargimento di sangue.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…