Categories: Mondo

Siria, Medici Senza Frontiere in difesa dei civili di Aleppo

Medici Senza Frontiere esprime indignazione per la violenza esercitata contro i civili ad Aleppo e per la passivita’ dimostrata da tutti gli attori che possono fare qualcosa per fermarla. 

L’organizzazione chiede a tutte le parti in conflitto di rispettare il proprio dovere di proteggere i civili, sia nelle aree assediate sia nelle aree riprese dal governo siriano.
Tutte le negoziazioni per garantire l’accesso delle Nazioni Unite e di altri attori, tra cui Msf, per fornire assistenza
umanitaria nelle aree assediate di Aleppo est – dice Msf – sono state infruttuose. 

Non e’ stato possibile evacuare i pazienti,rifornire gli ospedali e fornire assistenza cruciale alle persone intrappolate nell’area. “Tutte le parti coinvolte sono state e sono ancora responsabili di questo fallimento” accusa

Msf
.

 Pochi operatori sanitari stanno ancora lavorando in condizioni estreme ad Aleppo est, ma esprimono profonda paura per il loro futuro immediato, continua Msf che ricorda come gli
operatori sanitari e i pazienti di cui si prendono cura siano protetti dal Diritto Internazionale Umanitario.
“E’ una delle peggiori crisi che Msf abbia testimoniato negli ultimi anni – ha detto Teresa Sancristoval, responsabile dell’Unita‘ di Emergenza Msf per Aleppo – ricordiamo a tutte le
parti in conflitto che anche la guerra ha delle regole. 

E’ fondamentale che tutte le parti consentano alle persone di fuggire per trovare sicurezza, permettano l’evacuazione dei malati e dei feriti e facilitino la possibilita’ di fornire protezione e assistenza umanitaria alle persone intrappolate dalle linee del fronte”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago