Le armi finite in mano ai militanti islamici dopo la caduta di Palmira in Siria potrebbero rappresentare una minaccia per le forze americane. Lo ha detto il generale Stephen Townsend, capo della coalizione anti Isis a guida americana in Siria durante un briefing del Pentagono.
Townsend tuttavia ha anche sottolineato che la minaccia e’ gestibile.
Secondo il Pentagono le armi prese dai ribelli comprendono artiglieria pesante, veicoli corazzati e equipaggiamenti per la
difesa aerea. “Sostanzialmente – ha detto Townsend – qualsiasi cosa che hanno preso costituisce una minaccia alla coalizione ma possiamo gestire questa minaccia e lo faremo”.
Infine ha specificato che e’ improbabile che la battaglia tra la Russia e le forze governative contro i ribelli ad Aleppo possa influenzare significativamente lo sforzo della coalizione americana di riconquistare la roccaforte Isis a Raqqa.
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…
Il Premio FiuggiStoria 2024, giunto alla sua XV edizione e dedicato a Giacomo Matteotti a…