Categories: Mondo

Siria, il dramma dei civili di Aleppo

Mentre gli scontri sono ripresi
mercoledì 14 novembre nella città siriana di Aleppo già duramente colpita, Amnesty International ha chiesto il dispiegamento di osservatori delle Nazioni Unite per proteggere le migliaia di civili in fuga da potenziali rappresaglie vendicative e altre violazioni dei diritti umani.

Pesanti bombardamenti sono stati riscontrati ad Aleppo Est, nonostante il cessate il fuoco concordato martedì 13 novembre, per consentire l’evacuazione di decine di migliaia di civili e migliaia di combattenti ribelli.

“È vergognoso e anche sorprendente che, nonostante il fatto che il governo siriano abbia accettato l’evacuazione ieri, civili in fuga dalle loro case siano stati ancora sotto il fuoco oggi. Temiamo che senza un adeguato monitoraggio, persone che lasciano Aleppo Est saranno a rischio di detenzione arbitraria, sparizioni forzate o esecuzione extragiudiziale” ha dichiarato Anna Neistat, direttrice della Ricerca di Amnesty International.

“Tutte le parti in conflitto devono effettuare l’evacuazione dei civili come priorità in questo momento critico e fornire accesso illimitato per l’assistenza umanitaria imparziale ad Aleppo Est in modo che gli aiuti salvavita possano raggiungere chi ne ha bisogno.”

Gruppi ribelli starebbero impedendo ai civili di lasciare i quartieri sotto assedio ad Aleppo Est e li starebbero usando come scudi umani. In un comunicato la Commissione d’inchiesta Onu sulla Siria afferma di aver ricevuto “denunce riguardo gruppi dell’opposizione, compresi il gruppo terroristico Fatah al-Sham (ex Fronte al-Nusra) e Ahrar al-Sham, che starebbero impedendo ai
civili di lasciare la zona, e riguardo casi di combattenti dell’opposizione che si starebbero mischiando con la popolazione, aumentando così il rischio di morti o feriti tra i civili”.
La Commissione riporta anche di “diverse notizie di violazioni commesse dalle forze governative” e “in particolare di esecuzioni sommarie, arresti arbitrari, persone scomparse e casi di arruolamento con la forza”. 

La Commissione riconosce che il governo di Damasco e i suoi alleati “esercitano ormai il controllo effettivo su Aleppo Est e hanno quindi la responsabilità di impedire simili violazioni, comprese
eventuali rappresaglie”. 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

3 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

13 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

20 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

23 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago