I colloqui russo-turchi per la spartizione della Siria nord-occidentale non hanno portato a una interruzione delle ostilità. E’ di cinque civili uccisi e 11 feriti il bilancio delle ultime ore di raid aerei russi e governativi siriani nella Siria nord-occidentale. Lo riferisce la Protezione civile siriana nella zona a est di Idlib a e sud ovest di Aleppo, secondo cui i bombardamenti hanno ucciso quattro civili a Termanin e un altro a Daret Izza.
I raid aerei proseguono con intensità dai primi di dicembre scorso e hanno finora causato, secondo l’Onu, lo sfollamento di circa 900mila civili, più della metà dei quali minori. La Turchia sostiene forze armate anti-regime in quel che rimane della zona di Idlib e Aleppo fuori dal controllo governativo.
“Se gli altri Paesi non riescono a darci garanzie, dovremo farci carico da soli della nostre preoccupazioni di sicurezza. È solo una questione di tempo prima che iniziamo un’altra operazione nel nord-ovest della Siria a Idlib”. Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, parlando al gruppo parlamentare del suo Akp ad Ankara.
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…
Il Premio FiuggiStoria 2024, giunto alla sua XV edizione e dedicato a Giacomo Matteotti a…