“Su iniziativa della parte russa, con la mediazione di Turchia e Russia, un accordo di cessate il fuoco è stato concluso nella zona di de-escalation di Idlib a partire dalla mezzanotte del 12 giugno”, ha annunciato in un comunicato il Centro russo per la riconciliazione dei belligeranti.
Un accordo di cessate il fuoco è stato raggiunto tra le forze governative e i ribelli nella provincia di Idlib, nella Siria Nord-occidentale, ultima grande roccaforte jihadista del Paese: lo ha annunciato l’esercito russo.
“Di conseguenza, è stata rilevata una significativa riduzione del numero di bombardamenti da parte di gruppi illegali”, si aggiunge nella nota, riportata da Afp.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…