Categories: Italia

Sicurezza stradale, un progetto per bambini

 Sensibilizzare i  bambini alla sicurezza stradale ed a chiederla ai genitori  durante il trasporto in auto verso la scuola. E’ questo l’obiettivo del progetto “Allacciami alla vita”. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’associazione ‘Termoli per i bambini’, la Polizia Municipale di Termoli, il Liceo Artistico ‘Jacovitti’ ed il Comune della città.
Il progetto ha come obiettivo quello di formare gli allievi dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia e delle scuole Primarie fino alle classi IV e spiegare loro i principi fondamentali della sicurezza stradale in modo da potersene fare a loro volta portavoce presso le proprie famiglie. A partire da  giovedì prossimo, 17 marzo, iniziando dalla scuola di via Montecarlo, i Vigili urbani insieme ai rappresentanti dell’associazione “Termoli per i bambini” incontreranno gli allievi per distribuire la brochure e gli adesivi realizzati dagli studenti del Liceo Artistico e per spiegare, con l’aiuto delle illustrazioni del depliant, i comportamenti corretti da osservare in auto e, più in generale, alla guida. “Abbiamo sposato questo progetto perché a Termoli abbiamo riscontrato un diffuso malcostume da parte di molti genitori che trasportano i minori in auto in modo non sicuro” ha spiegato il vicesindaco Maria Chimisso”. “Più volte abbiamo richiamato l’attenzione di mamme e papà che accompagnano i bambini a scuola senza averli assicurati ai seggiolini o con le cinture di sicurezza” ha spiegato Simona Barone presidente di Termoli per i bambini.

“Come Liceo Artistico abbiamo collaborato molto volentieri a questo progetto finalizzato ai termolesi più giovani. La scelta di richiamare Jacovitti sia nel tipo di disegni che nei colori è stata fatta volutamente anche per lo stile ironico del celebre fumettista”, ha spiegato il docente del Liceo Artistico Vito Chimienti. Il tenente Antonio Persich, attualmente al comando del corpo di Polizia Municipale ha, invece, illustrato i dati pubblicati dall’osservatorio Asaps (Associazione Sostenitori ed
Amici della Polizia Stradale) secondo il quale nella prima metà dell’anno 2015 ci sono stati 408 incidenti stradali importanti riguardanti i bambini da 0 a 13 anni. Nel 2014 65 sono state le giovani vittime della strada nella fascia che va da 0 a 13 anni mentre in tutto sono stati 997 gli incidenti gravi con 1.256
feriti seri. La fascia d’età più a rischio è tra gli 0 ed i 5 anni”.
Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

4 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

15 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

22 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

1 giorno ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago