Categories: Cultura

In senato il Premio Giustizia e Verità – Franco Giustolisi

Oggi la Sala Koch di Palazzo Madama ospiterà la presentazione della prima edizione del Premio “Giustizia e Verità – Franco Giustolisi”. L’incontro sarà aperto dall’indirizzo di saluto del Presidente del Senato, Pietro Grasso. Interverranno Pier Vittorio Buffa, Giancarlo Caselli, Marco De Paolis, Bruno Manfellotto, Roberto Martinelli, Virginia Piccolillo, Sergio Zavoli.

Il Premio è dedicato al giornalismo d’inchiesta e rende omaggio a Franco Giustolisi, scomparso nel novembre del 2014, autore di inchieste per oltre 50 anni sui temi più importanti della storia italiana: dal banditismo sardo ai sequestri in Calabria, dal caso Mattei allo scandalo del Banco Ambrosiano, dalle stragi di mafia alla P2, dal terrorismo alla malasanità.

L’obiettivo del Premio è promuovere la cultura del giornalismo d’inchiesta tra i giovani cronisti. Il regolamento è stato approvato dal Comune di Stazzema, Medaglia d’oro al Valore Militare. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il prossimo 12 agosto, 71mo anniversario della strage nazifascista di Sant’Anna. Quest’ultima vicenda fu al centro dell’inchiesta di Franco Giustolisi, pubblicata dal settimanale l’Espresso nel 1996 con il titolo “L’Armadio della Vergogna” (titolo anche del libro edito nel 2004), che portò all’attenzione dell’opinione pubblica una storia ormai caduta nell’oblio e grazie alla quale ebbe inizio la nuova stagione dei processi sulle stragi nazifasciste.

Maggiori informazioni sono disponibili nel sito premiogiustolisi.it.

La Sala Koch di Palazzo Madama ospitò l’ultima uscita pubblica di Franco Giustolisi, il 24 aprile 2014, in occasione del convegno “70 anni dalle stragi nazifasciste”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago