Cultura

Arte, addio allo scultore e pittore Giuseppe Corrado

Lo scultore e pittore Giuseppe Corrado è morto la notte scorsa, a 56 anni, nella sua casa laboratorio di Montesano Salentino (Lecce). Corrado raggiunge la notorietà quando nel 2002 gli viene conferito il riconoscimento internazionale dell’Art-Sciences Lettres – Societè Acadèmique d’Education et d’Encouragement di Parigi che lo individua come “migliore scultore italiano vivente” conferendogli la laurea Honoris Causa.

Un artista cosmopolita che espone le sue opere nella galleria del mondo. Celebre il suo Gesù in legno donato a Papa Giovanni Paolo II nel 1994 e il suo Sole Salentino donato nel 1998 a Nelson Mandela. Numerose le mostre di suoi lavori allestite in molti Paesi, da Parigi ad Hong Kong, dal Sud Africa a Colonia e le opere pubbliche realizzate per paesi e città italiane: fontane monumentali e basso rilievi di marmo e pietra leccese.

Il suo Laboratorio artistico a Masseria Piccinni-Montesano è luogo di incontro per numerosi giovani scultori provenienti da ogni parte del mondo. Di recente l’attrice Helen Mirren, che trascorre lunghi periodi in Salento, ha scritto: “Chi guarda le sculture di Giuseppe Corrado trova una parte di sé, la più oscura e nascosta. In essa, il bene e il male coesistono, come l’amore e l’odio, come la verità e la menzogna, come la giustizia e la violenza…. Guardare le sue sculture con questo impegno è anche un modo di provare ad esistere in un modo diverso”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago