Mondo

Scontro India-Cina, forti tensioni nella valle di Galwan

Lo scontro avvenuto nei giorni scorsi nella Valle di Galwan al confine tra India e Cina  ha lasciato morti 20 soldati indiani. Pechino e Nuoa Delhi si sono rimpallate la responsabilità dell’attacco.

L’Esercito e l’Aviazione indiana sono in stato di allerta lungo linea di confine con la Cina dopo lo scontro

Anche la Marina ha ricevuto la richiesta di alzare il suo livello di allerta nella zona dell’Oceano Indiano dove le forze navali cinesi fanno spesso irruzione, lo riporta la stampa locale.

L’esercito, spiega ancora la nota d’agenzia Pti, ha già incrementato il numero delle presenze in tutte le sue basi-chiave lungo la Linea di Controllo negli stati dell’Arunachal Pradesh, Uttarakhand, Himachal Pradesh e Ladakh.

In molte città indiane gruppi di persone hanno tenuto manifestazioni anticinesi, bruciando bandiere e immagini del presidente Xi Jinping e lanciando slogan per chiedere vendetta.
La Cina ha liberato 10 soldati indiani che erano finiti prigionieri in seguito agli scontri avvenuti tra le due parti lunedì nella valle contesa di Galwan, nel Kashmir. Lo scrivono i media indiani e la BBC.

Secondo quanto riferisce il giornale The Hindu, tra i militari rilasciati ci sono un tenente colonnelllo e tre maggiori. Il governo indiano non ha confermato la notizie e non aveva parlato di soldati non rientrati.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago