Categories: Scienza

Sclerosi Multipla, un vademecum sul web

 A partire da oggi i malati di sclerosi multipla potranno consultare una guida navigando sul Web. L’insolita e originale risposta ai bisogni di una categoria di pazienti sempre più bisognosa di supporto quotidiano è frutto del lavoro del dottor Luigi Lavorgna, della Seconda Università di Napoli (SUN) che lo ha messo a punto lavorando con un pool di
specialisti di tutta Italia. 

Il vademecum su Web è stato reso operativo dopo un incontro formativo nell’ambito della conferenza
“SMMS – Social Media and Multiple Sclerosis. Communities of practice”, tenutosi nei giorni scorsi grazie a un contributo incondizionato di Teva. Gli specialisti – neurologi, antropologi, psicologi, giornalisti scientifici e magistrati – hanno realizzato una vera e propria “guida” dedicata a tutti gli
aspetti che riguardano la diagnosi e la gestione clinica della malattia con l’obiettivo di fornire alla persona con Sm e al caregiver alcuni strumenti utili per condurre una navigazione ponderata, proficua e per interagire con altri utenti nel rispetto della validità delle informazioni condivise. 

In sostanza, il vademecum raccoglie fondamentali consigli per la ricerca e la lettura critica delle informazioni reperibili online, a cominciare dalle indicazioni sulle caratteristiche che
aumentano il livello di validità e obiettività di un sito di divulgazione medico-scientifica. Si tratta di informazioni di estrema rilevanza – come quelle su tutti i farmaci approvati in Italia – che si aggiungono a quelle reperibili sul sito dell’Associazione italiana sclerosi multipla (http://www.aism.it). “Il web, ormai parte integrante del vissuto delle persone con una patologia cronica, deve essere integrato nel processo di cura – il ragionamento del dottor Lavorgna – le
potenzialità della rete nel management della patologia, infatti, emergono sia dal punto di vista clinico sia dal punto di vista del taking care”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: salute

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

7 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

14 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

17 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago