Categories: Scienza

Sclerosi Multipla, un vademecum sul web

 A partire da oggi i malati di sclerosi multipla potranno consultare una guida navigando sul Web. L’insolita e originale risposta ai bisogni di una categoria di pazienti sempre più bisognosa di supporto quotidiano è frutto del lavoro del dottor Luigi Lavorgna, della Seconda Università di Napoli (SUN) che lo ha messo a punto lavorando con un pool di
specialisti di tutta Italia. 

Il vademecum su Web è stato reso operativo dopo un incontro formativo nell’ambito della conferenza
“SMMS – Social Media and Multiple Sclerosis. Communities of practice”, tenutosi nei giorni scorsi grazie a un contributo incondizionato di Teva. Gli specialisti – neurologi, antropologi, psicologi, giornalisti scientifici e magistrati – hanno realizzato una vera e propria “guida” dedicata a tutti gli
aspetti che riguardano la diagnosi e la gestione clinica della malattia con l’obiettivo di fornire alla persona con Sm e al caregiver alcuni strumenti utili per condurre una navigazione ponderata, proficua e per interagire con altri utenti nel rispetto della validità delle informazioni condivise. 

In sostanza, il vademecum raccoglie fondamentali consigli per la ricerca e la lettura critica delle informazioni reperibili online, a cominciare dalle indicazioni sulle caratteristiche che
aumentano il livello di validità e obiettività di un sito di divulgazione medico-scientifica. Si tratta di informazioni di estrema rilevanza – come quelle su tutti i farmaci approvati in Italia – che si aggiungono a quelle reperibili sul sito dell’Associazione italiana sclerosi multipla (http://www.aism.it). “Il web, ormai parte integrante del vissuto delle persone con una patologia cronica, deve essere integrato nel processo di cura – il ragionamento del dottor Lavorgna – le
potenzialità della rete nel management della patologia, infatti, emergono sia dal punto di vista clinico sia dal punto di vista del taking care”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: salute

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

2 mesi ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

2 mesi ago