Italia

Roma, il prefetto Gabrielli riduce a 4 ore lo sciopero Atac del 18 marzo

Il prefetto di Roma Franco Gabrielli ha disposto, con propria ordinanza, la riduzione della durata
dell’astensione dal lavoro dei dipendenti di Atac proclamata per l’intera giornata del 18 marzo da alcune sigle sindacali: sulla base dell’indicazione formulata dalla “Commissione di garanzia”, il provvedimento stabilisce che l’agitazione potrà svolgersi nella fascia oraria compresa tra le ore 8.30 e le 12.30. La decisione, spiega la Prefettura in una nota, è stata assunta in considerazione dei rischi di gravi ripercussioni sul sistema di mobilità derivanti da una serie di fattori che vengono a concentrarsi in quella giornata.

Si tratta, in particolare, del prevedibile incremento dei flussi dei visitatori che si registrerà nella Capitale in una data che si colloca a ridosso della “Domenica delle Palme”, che assume un ancor maggior rilievo inserendosi nel “calendario” del Giubileo Straordinario della Misericordia. A questo si è aggiunta la concomitante iniziativa, promossa dalle associazioni di categoria dei tassisti, che hanno indetto, sempre per il 18 marzo, il fermo nazionale dei veicoli per quattordici ore.

 

Considerate queste implicazioni, la Prefettura ha sviluppato un tentativo di conciliazione che ha
visto Cambia-Menti M410 aderire alla soluzione prospettata dalla “Commissione di Garanzia”. Un’altra sigla non ha ritenuto di poter accettare una riduzione della durata dell’astensione dal lavoro, nella considerazione che l’iniziativa da essa indetta si colloca nell’ambito di uno sciopero nazionale dei lavoratori
pubblici e privati.

Alla luce di queste posizioni, conclude la Prefettura, “il provvedimento adottato consentirà di assicurare l’esercizio del diritto di sciopero dei lavoratori di ATAC S.p.a. garantendo, allo stesso tempo, ai cittadini e agli altri utenti di Roma l’accesso a servizi di mobilità pubblica, secondo una logica di equo bilanciamento di diritti di libertà costituzionalmente protetti”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago