Categories: Cultura

Rovigo, Gauguin e la pittura italiana d’avanguardia

La sfida di una pittura che non fosse imitazione della natura, ma solo espressione di sentimenti ed emozioni. Questo, se volete, può essere il punto di partenza per addentrarsi nella mostra che andrà in scena a Palazzo Roverella a Rovigo dal 16 settembre: “I Nabis, Gauguin e la pittura italiana d’avanguardia”, con la curatela di Giandomenico Romanelli.

La mostra, organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, è parte si un percorso collegato alle esposizioni già realizzate a Palazzo Roverella, sull’Ossessione nordica e sul Demone della modernità.

E nel corso di una presentazione alla stampa a Milano, Romanelli ha parlato espressamente di una “mostra ambiziosa” che torna a indagare sul periodo a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, nel quale venne forgiata la pittura moderna, anche come reazione all’Impressionsmo.

La figura chiave intorno a cui si muove la ricerca è quella di Paul Gauguin, ma la mostra rodigina si articola su cinque sezioni che dalla Bretagna spirituale di fine Ottocento ci porta anche in Italia, e in particolare a Burano, e analizza il lavoro di artisti come Emile Bernard, Maurice Denis, Paul Sérusier, ma anche gli italiani Gino Rossi e Arturo Martini, solo per citare alcuni nomi.
La lezione dei Nabis, i “profeti” di una nuova pittura, è probabilmente il cuore dell’esposizione, ma le
suggestioni suggerite dal lavoro di Romanelli sono molteplici.

 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Mostre

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

5 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

16 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

23 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

1 giorno ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago