Dall’8 al 10 marzo si terrà a Rovereto la terza edizione del Festival delle lingue per fornire un’opportunità di confronto e di incontro. Tre giornate di workshop, conferenze, laboratori e spettacoli teatrali.
In questa edizione saranno presenti 40 scuole, 70 docenti, 50 esperti e 400 studenti che offriranno ben 150 workshop e 60 laboratori di lingua. Si approfondiranno temi quali l’apprendimento delle lingue, stimoli per lo sviluppo di nuove competenze nel settore ed allargare la propria visione linguistica. Sarà inoltre possibile conoscere nuove opportunità di alternanza scuola-lavoro e studio all’estero.
Gli interventi sono suddivisi in tre ambiti con riferimento a tre specifici target: docenti e educatori della scuola dell’infanzia e primaria, docenti e educatori della scuola secondaria di primo e secondo grado, studenti e genitori.
Venerdì 9 marzo sarà presente anche la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea con il seminario: “Istruzione: dove sta andando l’UE?”.
La partecipazione agli interventi è libera e gratuita previa adesione online al/ai singolo/i modulo/i in cui sono sottoarticolate le giornate, visitando il sito web del Festival delle Lingue
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…