Categories: Italia

Roma,112 numero unico dell’emergenza

Un nuovo servizio per garantire ai cittadini sicurezza e assistenza: è il nue, il numero unico dell’emergenza 112 adottato dalla Regione Lazio per aumentiamo gli standard di sicurezza in vista del Giubileo e non solo.  La Regione Lazio è la seconda dopo la Lombardia a dotarsi di uno strumento simile. Un risultato importante che è stato possibile grazie al lavoro svolto con tutti gli attori: Carabinieri, Polizia, Ares 118 e Vigili del Fuoco: 

5 milioni di euro per il nue, il numero unico delle emergenze. La Regione ha investito 3,5 milioni per il 112 di Roma e Provincia e 1,5 milioni per il 112 che assorbe le altre province.  La centrale inaugurata oggi servirà Roma e Provincia con un bacino di utenza di 3,5 milioni di persone, e il numero, per il momento, sarà attivo, appunto, solo sul territorio di Roma e provincia.

I vantaggi del numero unico: velocità, precisione, semplicità. Con il nue 112 nel Lazio si definisce un nuovo approccio alle gestione delle emergenze:

 Ottimizzazione dei tempi di intervento: con il 112 sarà possibile geolocalizzare la chiamata e garantire una risposta coordinata e integrata tra le varie forze alle emergenze.

 Riduzione degli errori: con il 112 viene filtrato più del 50% delle chiamate inappropriate eliminando chiamate inutili e veicolando alle forze interessate le notizie importanti che determinano gli interventi necessari nel minor tempo possibile.

  Semplificazione: fine alla giungla di numeri da chiamare per le emergenze, garantendo accessibilità a qualunque cittadino italiano o straniero da telefono fisso o mobile con relativa traduzione in lingua se necessario (14 lingue).

Nella centrale saranno impegnate circa 80 persone dell’ente regionale formate nei mesi scorsi. Secondo gli standard imposti dall’Europa la chiamata per l’utente deve essere gratuita e si deve essere in grado di dare risposte multilingue, in almeno 14 lingue. È già stato pubblicato un bando interno per selezionare nuove unità. In funzione ci saranno 34 postazioni che raddoppieranno in situazioni di particolari emergenze o eventi.

“Siamo contenti di poter dire che grazie a questo numero unico aumenterà di molto l’efficienza e l’efficacia del controllo e della sicurezza a Roma, andando così  incontro a quella domanda di sicurezza percepita da parte dei cittadini, sui piccoli e grandi problemi- lo ha detto il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: grazie a questa iniziativa della Regione le forze dell’ordine che gestivano i numeri dell’emergenza avranno questa unica centrale di coordinamento e smistamento”.
Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: sanità

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago