Categories: Italia

Roma, trovato morto lo studioso Khaled Fouad Allam

 

Khaled Fouad Allam, sociologo algerino studioso del mondo islamico ed ex parlamentare, è morto a Roma ed il suo corpo è stato trovato senza vita in un albergo vicino alla stazione Termini, dove alloggiava.

L’allarme è scattato intorno quando il personale dell’ hotel nella zona , non vedendolo uscire dalla stanza, ha bussato alla porta. Ma dall’interno nessuna risposta, così gli addetti hanno aperto con il passe-partout. Il 60enne (era nato a Tlemcen, in Algeria, nel 1955) era riverso per terra nel bagno, immobile. Immediata la chiamata al 113. Ad intervenire sul posto polizia e 118.

Inutili i tentativi di rianimazione, perchè per l’uomo non c’era più nulla da fare. Sul corpo non sarebbero stati riscontrati segni evidenti di violenza e la salma è stata messa disposizione del medico legale. Al momento gli investigatori propendono per il malore, ma solo l’accertamento autoptico potrà stabilire con certezza le cause della morte.

Secondo alcune fonti riconducibili al personale dell’ albergo, già aveva accusato un malore durante il soggiorno.

Nato a Tlemcen, in Algeria  nel 1955, Khaled Fouad Allam era ricercatore universitario della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Trieste, dal 1994 ha insegnato nel medesimo Ateneo Sociologia del mondo musulmano e Storia e istituzioni dei paesi islamici, nonché Islamistica all’Università di Urbino.

Giornalista pubblicista ed editorialista ha scritto molti libri sul rapporto tra mondo arabo-islamico ed occidente. In particolare, aveva recentemente pubblicato il suo ultimo libro “Il jihadista della porta accanto”, dedicato ai rischi che l’Isis può portare agli scenari geopolitici in Medio Oriente.

Il libro è stato poi arricchito da una seconda edizione aggiornata dopo la strage di Parigi alla redazione di Charlie Hebdo.

Era stato eletto deputato nel 2006 nelle liste dell’Ulivo e aveva aderito al Pd, lasciò la politica nel 2008.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Cronaca

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

8 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

19 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

1 giorno ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

1 giorno ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago