Categories: Cultura

Roma, riapre la mostra di Raffaello al Quirinale. Oltre settantamila biglietti venduti

Riapre la mostra “Raffaello 1520 – 1483”, con oltre 70.000 biglietti venduti ed è un grande successo.

Le Scuderie del Quirinale, a partire da venerdì 19 giugno, prolungano gli orari di apertura dalle 8:00 alle 23:00 durante la settimana, e fino all’una di notte nel fine settimana.

La rassegna – la più grande mai tentata fino ad oggi, con oltre 200 opere, tra le quali 120 dello stesso Raffaello – è realizzata in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi ed è curata da Marzia Faietti e Matteo Lafranconi, Direttore di Scuderie del Quirinale.

In base al nuovo regolamento definito dopo l’emanazione del DPCM dell’11 giugno 2020, sarà possibile ampliare il numero massimo di visitatori per fascia oraria – con ingresso scadenzato ogni 5 minuti – da 6 a 8 persone.

“La mostra dedicata a Raffaello è un evento unico sia per l’importanza della ricorrenza sia per la maestosità del progetto espositivo, il più grande mai presentato fino ad oggi. Il pubblico ha dimostrato da subito grande entusiasmo ed è nostro dovere consentire al maggior numero possibile di persone di prendere parte a questo imperdibile appuntamento, pur sempre nelle più rigorose condizioni di sicurezza” ha dichiarato Mario De Simoni, Presidente di Ales – Scuderie del Quirinale.

All’ingresso i visitatori sono sottoposti a una procedura di triage con tappetino decontaminante, rilevazione della temperatura corporea mediante termo scanner e sanificazione delle mani. Il biglietto può essere acquistato solo online o tramite le rivendite del circuito VivaTicket.

La visita ha una durata di circa 75 minuti, durante i quali i visitatori potranno essere accompagnati dalla nuova audio-guida, disponibile gratuitamente scaricando sul proprio cellulare l’applicazione di Scuderie del Quirinale.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago