Inaugurata a Roma dal grande romanziere e drammaturgo Hanif Kureisci, più libri più liberi accompagna i lettori in un sorprendente giro del mondo, quest’anno ancora di più di portata internazionale grazie alla partecipazione di autori che provengono da ogni parte del mondo: Europa, Africa, America e Asia. Ci saranno autori internazionali di grande prestigio come il tedesco Friedrich Ani, Harry Parker e altri.
Molti gli ospiti italiani come Andrea Camilleri, Erri De Luca, Antonio Manzini, Chiara Valerio e altri importanti scrittori.
Un serbatoio editoriale da cui Più Libri più liberi attinge sempre con particolare cura ed entusiasmo è quello francese, che anche quest’anno si conferma sia per la ricchezza che per le capacità di rappresentare un mondo colorato, multietnico, dove il Paese e la cultura di origine offrono solo lo spunto di partenza per un viaggio senza confini
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…