Categories: Cultura

Roma, il 18 settembre un incontro per ricordare padre Pino Puglisi a 25 anni dal suo assassinio

Un ricordo di padre Pino Puglisi a 25 anni dal suo assassinio. La Regione Lazio sostiene un’iniziativa istituzionale in memoria del sacerdote palermitano assassinato da Cosa nostra il 15 settembre 1993. Con l’occasione sarà presentato il volume “Se ognuno fa qualcosa si può fare molto”, edito da BUR Rizzoli.

La manifestazione promossa dalla Regione Lazio avverrà all’indomani della visita di Papa Francesco a Palermo nella quale il Pontefice come ha affermato l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice “confermerà le Chiese siciliane come strumento di liberazione dalla mafia e verrà a dire ai mafiosi di convertirsi”

L’appuntamento è per martedì 18 settembre alle ore 18, a Roma, nella Sala del Tempio di Adriano a Piazza di Pietra.

Saranno presenti l’autore, Francesco Deliziosi, caporedattore del Giornale di Sicilia, dell’Arcivescovo di Palermo, Monsignor Corrado Lorefice, del Procuratore della Repubblica di Roma Giuseppe Pignatone e del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. A coordinare il dibattito sarà il Presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità Gianpiero Cioffredi.

“La Regione Lazio è impegnata senza sosta nel contrasto serrato a ogni forma di fenomeno mafioso nel proprio territorio. Oggi grazie a un’intensa attività legislativa e amministrativa, anche la Regione Lazio oggi può dirsi all’avanguardia sul terreno della trasparenza e della promozione della cultura della legalità –così il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: ecco perché è fondamentale ricordare la figura di padre Pino Puglisi: il suo martirio, e soprattutto la sua vita, sono una delle più alte ed esigenti testimonianze di libertà e di coraggio mai ricevute dal nostro Paese e voci come la sua devono risuonare il più possibile nelle nostre coscienze ma anche nel dibattito pubblico”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

7 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

14 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

16 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago