Categories: Cultura

Roma, Heimat la mostra di Nora Krug. Una riflessione sulla guerra e sulla memoria

Dal 20 marzo al 3 maggio al Museo di Roma in Trastevere

Chi saremmo stati se la guerra non fosse mai accaduta?

Heimat, titolo della mostra, ma anche del graphic novel uscito per Einaudi, è un’esplorazione della dimensione imprendibile dei ricordi condotta con il rigore di un esperimento scientifico: per anni Krug raccoglie documenti, cimeli, foto e poi classifica, riordina, rielabora, nel tentativo di ricostruire la storia della sua famiglia e capire che ruolo abbia avuto nella Germania nazista.

Heimat è la parola tedesca che indica il luogo d’origine, dove ogni persona forma la propria identità e sensibilità. Come i ricordi in cui affonda le radici, l’identità è frammentaria: un insieme di esperienze in mutazione continua.
La mostra è organizzata proprio secondo la logica del frammento: un percorso in cui alle tavole originali di Heimat si affiancano le fotografie, i manoscritti, i cimeli del terzo Reich e i documenti che Krug ha raccolto durante le sue lunghe ricerche. A dimostrazione che gli oggetti, tanto quanto la scrittura e il disegno, portano con sé l’idea del passato e della storia.

La mostra rivela sia la genesi di Heimat sia il percorso che ha condotto Krug a riflettere sull’identità nazionale e sull’impronta che la Seconda Guerra Mondiale ha lasciato su generazioni di persone.

Orari d’apertura della mostra:
dal martedì alla domenica ore 10–20. La biglietteria chiude alle 19.

La mostra è un progetto del Goethe-Institut Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Con il patrocinio di UCEI – Unione delle comunità ebraiche italiane
In collaborazione con Casa della Memoria e della Storia a Roma, Biblioteche di Roma | Biblioteca Europea, IRSIFAR, Giulio Einaudi Editore
A cura dell’Associazione Culturale Hamelin e di Strane Dizioni
Servizi museali Zètema Progetto Cultura

L’ingresso è gratuito per i possessori della MIC Card.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: primopiano

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

2 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

12 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

19 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

21 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago