Italia

Roma, “Frammenti di storia” al Parco della Musica. Fino al 14 aprile l’Italia attraverso le immagini della Polizia Scientifica

Inaugurata questa mattina, presso lo Spazio Risonanze dell’Auditorium Parco della Musica a Roma, la mostra fotografica “Frammenti di storia. L’Italia attraverso le impronte, le immagini e i sopralluoghi della Polizia Scientifica”. L’esposizione aperta al pubblico, è stata presentata alla presenza del capo della Polizia Franco Gabrielli.

La mostra è stata presentata dal direttore centrale Anticrimine Vittorio Rizzi e dall’editorialista del quotidiano “Il Messaggero”, Paolo Graldi.

La mostra che sarà aperta fino al 14 aprile, ripercorre alcuni dei momenti più drammatici e significativi della storia del Novecento e dell’inizio del nuovo Millennio, attraverso il lavoro ultracentenario della Polizia scientifica, un’eccellenza del panorama mondiale sempre al servizio delle libertà del cittadino.

Oltre alla mostra anche un catalogo di Esri Italia. che a partire dai primi del Novecento descrive con documenti e fotografie i crimini e gli eventi più drammatici della storia d’Italia, come l’arresto di Sandro Pertini, l’omicidio Matteotti, il sequestro di Aldo Moro, la strage di Piazza Fontana, il disastro di Ustica, le stragi per Mafia, fino al recente problema degli sbarchi dei migranti e ai tragici momenti del terremoto di Amatrice, scegliendo di raccontare i fatti a partire dai luoghi nei quali sono avvenuti.

“Abbiamo collaborato molto volentieri alla mostra realizzata dalla Polizia Scientifica. Da anni Esri Italia collabora con la Polizia di Stato e con altre organizzazioni preposte alla tutela della sicurezza dei cittadini, nella costruzione di soluzioni per migliorare i processi operativi e l’efficacia delle attività di queste organizzazioni, per la gestione delle emergenze, dalla fase di pianificazione e analisi dei rischi, alla gestione dei dati informativi e geografici, alle operazioni sul campo e nella Sala Operativa” ha dichiarato l’AD di Esri Italia Emilio Misuriello.

Presente per tutta la durata della mostra Il catalogo è a disposizione di tutti i curiosi anche sui canali social Esri Italia e su youtube.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago