Categories: Scienza

Roma, al via il Villaggio per la Terra. Iniziative per la tutela del pianeta fino al 25 aprile 

A Roma torna il Villaggio per la Terra fino  al 25 aprile presso Villa Borghese e la Terrazza del Pincio, evento organizzato da Earth Day Italia e dal Movimento dei Focolari.

Cinque giornate di iniziative dedicate alla tutela del Pianeta con un focus particolare sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e 17 piazze multimediali dedicate ai singoli target con talk, laboratori, mostre ed eventi. 

Dedicati sia ai grandi che ai più piccoli, agli sportivi, alle famiglie, agli studenti e agli esperti, nel Villaggio anche quest’anno sono in programma eventi di musica, scienza, sport, giochi, arte e informazione:

Villaggio dello Sport, offrirà, per 5 giorni, la possibilità di praticare gratuitamente decine di giochi e di attività sportive e si potrà assistere a tornei e dimostrazioni di grandi campioni.

Villaggio dei Bambini, tantissime le attività didattiche che divertiranno i più piccoli, dal grande Parco della Biodiversità dei Carabinieri Forestali, alla Pompieropoli dei Vigili del Fuoco, agli esperimenti su vulcani e terremoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, al Planetario gonfiabile dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

Villaggio dei Ragazzi, un’attenzione particolare ai ragazzi e al mondo della scuola con il Festival dell’Educazione alla Sostenibilità e gli Stati Generali dell’Ambiente dei Giovani. Inoltre tanti workshop e iniziative su legalità, utilizzo dei media, le meraviglie del mare e la staffetta planetaria per la pace Run4Unity.

Spettacoli,  programma culturale d’eccezione con musica, danza, spettacoli teatrali, letture e performance artistiche di livello. Sulla Terrazza del Pincio grande spazio alla musica e, come da tradizione, il Concerto per la Terra del 22 aprile, nella Giornata Mondiale della Terra.

Tanti gli artisti già confermati tra cui Max Paiella, la social band di Radio due con Stefano Cenci featuring Frances Alina Ascione e la partecipazione di Andrea Perroni, Chiara Galiazzo, Briga e Elodie, Giulia Militello e Margherita Principi da X Factor, Alice Caioli e Leonardo Monteiro da Sanremo Giovani, gli street artist Maupal e Moby Dick , i ragazzi del giornale satirico di false notizie Lercio e gli Youtubers I Sansoni, il rapper Piotta e l’attore Antonio Giuliani, i cantautori Tony Esposito, Enrico Capuano, il rapper Clementino e il cantante Jean Michel Byron che insieme daranno vita all’Orchestra per la Terra e con la Rino Gaetano band un tributo per i 40anni di ‘Gianna’. Verrà inoltre creata un’Area Sanremo dove i giovani cantanti si potranno esibire e saranno giudicati da una giuria d’eccezione.

Ogni giorno, poi, uno speciale talk show per approfondire gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite declinati nelle 5P della sostenibilità:

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago