“Quella di Rieti è la prima opera d’arte urbana mai realizzata sulle pareti di un Tribunale e Ozmo è il primo di quattro artisti invitati a lavorare in città nell’ambito di Trame”, così il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti.
Gionata Gesi, in arte Ozmo, ha ultimato a Rieti, su una delle facciate del Palazzo di Giustizia di largo Bachelet, il suo maxi murales ispirato al ‘Giudizio Universale’, l’affresco dei fratelli Torresani conservato proprio a Rieti, nell’Oratorio di San Pietro Martire.
Nel murales è citato anche il Ratto delle Sabine, antica e significativa vicenda per la cultura reatina. Il popolare street artist pisano ha realizzato la sua opera nell’ambito del progetto ‘Trame – Tracce di memoria’, a cura di Annalisa Ferraro, pensato dall’Agenzia Creativa The Uncommon Factory per il bando Abc sostenuto dalla Regione Lazio e cofinanziato dal Fesr. L’opera sarà inaugurata sabato.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…