L’Universita’ di Torino mette in rete tutte le ricerche dei suoi 27 Dipartimenti. Attraverso la
piattaforma SciVal il mondo imprenditoriale potra’ conoscere singoli ricercatori o gruppi di studio che lavorano nei diversi settori. L’ateneo gestisce oltre 500 progetti all’anno finanziati da soggetti istituzionali e ne ha in corso altri 67, cui si aggiungono circa 600 accordi di cooperazione internazionale con l’estero, in particolare con America Latina, paesi dell’area mediterranea, India e Cina. Le spin-off sono 32, di cui 8 di chimica e fisica e 7 di scienze agrarie e veterinarie. Tra il 2001 e il 2015 sono stati depositati 117 nuovi brevetti, nella maggior parte di Medicina, Scienze Cliniche, Biologia e Biochimica. Quest’ anno secondo la
classifica internazionale che valuta la performance degli Atenei nei diversi settori di ricerca (Qs World University Rankings by Subject), l’Universita’ torinese rientra nella fascia 101-150 al mondo per Sociologia e nella fascia 151-200 per Medicina.
L’Universita’, inoltre, e’ nelle prime sei posizioni della graduatoria nazionale per quanto riguarda dieci aree scientifiche: primo posto nell’area di Ingegneria industriale e dell’informazione, nelle Scienze storiche, filosofiche e pedagogiche, in seconda posizione nelle Scienze Fisiche e Mediche e a seguire le Scienze Biologiche, Chimiche, Agrarie,Veterinarie e Giuridiche e sesta nelle Scienze della Terra, dell’Antichita’.
“Questo servizio – ha commentato il rettore Gianmaria Ajani – andra’ a potenziare l’incontro tra la domanda di ricerca e d’innovazione delle imprese e l’offerta di compet5enze presenti nei Dipartimenti”. La piattaforma SciVal – ha spiegato il vicerettore alla Ricerca, Silvio Aime – e’ inserito tra i servizi dello Sportello Universita’ Impresa ed e’ stato acquisito un mese fa grazie al contributo della Compagnia di San Paolo – ed e’ stato sviluppato dall’azienda Elsevier.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…