Italia

Torino, l’Università mette in rete le ricerche di tutti i dipartimenti

 L’Universita’ di Torino mette in rete tutte le ricerche dei suoi 27 Dipartimenti. Attraverso la
piattaforma SciVal il mondo imprenditoriale potra’ conoscere singoli ricercatori o gruppi di studio che lavorano nei diversi settori. L’ateneo gestisce oltre 500 progetti all’anno finanziati da soggetti istituzionali e ne ha in corso altri 67, cui si aggiungono circa 600 accordi di cooperazione internazionale con l’estero, in particolare con America Latina, paesi dell’area mediterranea, India e Cina. Le spin-off sono 32, di cui 8 di chimica e fisica e 7 di scienze agrarie e veterinarie. Tra il 2001 e il 2015 sono stati depositati 117 nuovi brevetti, nella maggior parte di Medicina, Scienze Cliniche, Biologia e Biochimica. Quest’ anno secondo la
classifica internazionale che valuta la performance degli Atenei nei diversi settori di ricerca (Qs World University Rankings by Subject), l’Universita’ torinese rientra nella fascia 101-150 al mondo per Sociologia e nella fascia 151-200 per Medicina.


L’Universita’, inoltre, e’ nelle prime sei posizioni della graduatoria nazionale per quanto riguarda dieci aree scientifiche: primo posto nell’area di Ingegneria industriale e dell’informazione, nelle Scienze storiche, filosofiche e pedagogiche, in seconda posizione nelle Scienze Fisiche e Mediche e a seguire le Scienze Biologiche, Chimiche, Agrarie,Veterinarie e Giuridiche e sesta nelle Scienze della Terra, dell’Antichita’.
“Questo servizio – ha commentato il rettore Gianmaria Ajani – andra’ a potenziare l’incontro tra la domanda di ricerca e d’innovazione delle imprese e l’offerta di compet5enze presenti nei Dipartimenti”. La piattaforma SciVal – ha spiegato il vicerettore alla Ricerca, Silvio Aime – e’ inserito tra i servizi dello Sportello Universita’ Impresa ed e’ stato acquisito un mese fa grazie al contributo della Compagnia di San Paolo – ed e’ stato sviluppato dall’azienda Elsevier.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: torino

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago