Categories: Cultura

Restaurato l’affresco della cappella del presepe di Greccio

E’ stato inaugurato il restauro dell’affresco nella Cappella del Presepe di Greccio (Rieti), nel luogo dove Francesco d’Assisi allesti’ la prima rappresentazione della Nativita‘. 

Presenti alla cerimonia il Vescovo di Rieti, mons. Domenico Pompili, il presidente della Regione Lazio Nicola

Zingaretti
, il Commissario del governo per la ricostruzione Vasco Errani, Claudio Alibrandi e Francesco Pugliese, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Conad che ha finanziato il restauro.
Un intervento resosi necessario per lo stato di sofferenza in cui versava il famoso affresco attribuito al Maestro di Narni nel luogo conosciuto a livello universale come anfiteatro della prima rappresentazione vivente voluta da San Francesco. 

La sinergia tra pubblico e privato ha permesso di riconsegnare l’opera al suo antico splendore alla vigilia delle festivita’ natalizie: un simbolo del Natale visitato da oltre 100 mila persone l’anno provenienti da ogni parte del mondo. Un progetto la cui concretizzazione vuole essere anche un positivo segnale di fiducia per il futuro di questa parte d’Italia martoriata negli ultimi mesi dal terremoto.
Il Santuario del Presepe, il luogo nel quale San Francesco, nella notte del Natale del 1223 rappresento’ con personaggi viventi la nativita’ e’ un complesso di costruzioni il cui nucleo
primitivo risale agli anni in cui vi dimoro’ il poverello di Assisi. Dopo aver percorso una lunga scalinata si arriva alla
chiesina di San Luca, cuore e centro del luogo santo.

 Nella grotta in cui fu realizzato l’evento fu costruita una cappella e sul masso che servi’ da mangiatoia, un piccolo altare.
La rievocazione del Presepe e Nativita‘ di Gesu‘ – attribuito al Maestro di Narni – fine del XIV/inizio XV secolo – e’ un affresco presente nella cappella. Il restauro ha interessato la pittura murale e gli intonaci.

 Il progetto e’ stato curato da Fondaco Italia e il restauro realizzato da Pantone Restauri di Roma, sotto la sorveglianza del Mibact Direzione Generale Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le
Province di Frosinone, Latina e Rieti. 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago