Categories: Italia

Reggio Emilia, salvato un bimbo di 18 mesi dal soffocamento di una mela

 Un bimbo di 18 mesi e’ stato  salvato dal soffocamento – a causa di un pezzo di mela finito
nei bronchi – grazie all’intervento di una e’quipe  multispecialistica del Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

Il team e’ stato costituito da due anestesisti, tre  rianimatori e due pneumologi endoscopisti, con un pediatra di  supporto per la continuita’ clinica, piu’ due infermieri di sala  operatoria, mentre un medico di Pronto soccorso e un  otorinolaringoiatra hanno contribuito a valutare l’intervento.

Giunto al Pronto Soccorso sabato gia’ cianotico, con gravi difficolta’ respiratorie per una parziale ostruzione delle vie bronchiali, dopo una lastra al torace e’ stata preparata la sala operatoria e le diverse competenze cliniche necessarie all’intervento, perche’ “la gravita’ della situazione – spiega il direttore della Struttura di Anestesia e Rianimazione, Giorgio Danelli, accorso in ospedale da Parma – non lasciava la scelta di demandare a un centro specialistico pediatrico, il piu’ vicino dei quali e’ a Bologna. Abbiamo deciso di agire subito, nella  consapevolezza di avere le risorse cliniche necessarie”.

Anche per Pierpaolo Salsi, responsabile del reparto di Rianimazione che ha partecipato all’intervento, “l’unica scelta possibile e’ stata di addormentare il bimbo, pur con un rischio elevatissimo, e di procedere con una manovra endoscopica mai eseguita al Santa Maria Nuova su un paziente di quell’eta’”. Conl’intervento sono stati rimossi i residui di cibo nei lobi polmonari inferiori di destra e sinistra riuscendo a superare la criticita’. Il bimbo e’ stato tenuto in Rianimazione per la notte,  prima di essere trasferito in Pediatria, ed e’ stato dimesso  lunedi’ in buone condizioni di salute.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 ora ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

14 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 giorno ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

1 giorno ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

1 giorno ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago