Sono aperti da stamattina alle 7 e fino
alle 23 in tutta Italia i seggi elettorali per votare al referendum di riforma costituzionale. Gli elettori che si recheranno ai seggi, riceveranno una scheda con il seguente quesito: “Approvate il testo della legge costituzionale concernente ‘Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei
parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione’ approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?”.
Lo scrutinio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi, alle 23.
Trattandosi di un referendum di riforma costituzionale, non è necessario il raggiungimento del quorum della metà più uno dei votanti affinché il risultato sia valido. Sono oltre 46milioni gli italiani aventi diritto al voto.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…